top of page
Cerca

Yule

  • Immagine del redattore: Bessie Dunlop
    Bessie Dunlop
  • 10 dic 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Prima del Natale che noi tutti conosciamo, c'era lui... YULE (o Farlas). Yule è festa di morte, trasformazione e rinascita, Yule (che si pronuncia ju:l) deriva da una parola scandinava, ossia Jul, che significa ruota

Le giornate lasciano sempre più strada alle notti, che diventano sempre più lunghe, fino al solstizio d'inverno il 21 dicembre. Quella sarà la notte più lunga dell'anno. Dopo il 21 le giornate riprenderanno piano piano ad allunarsi e le notte saranno sempre più brevi.

Yule è un momento molto magico e importante per l'ambiente esoterico; a Yule il sole muore per rinascere e portare vita ad un nuovo anno. Natale, fu, da tradizione fissata per il 25 dicembre, da Giulio I per celebrare Gesù Cristo come "sole di giustizia" e sostituire la festa pagana con quella cristiana.

I popoli antichi, credevano che le loro azioni potessero influenzare il cicli del cosmo, così facevano riti per propiziare la rinascita del sole e accendevano falò. I celti avevano un rito dove, le donne, attendevano nell'oscurità la luce, che era portata dagli uomini tramite una candela, con la quale poi veniva acceso un fuoco per festeggiare tutti assieme il nuovo anno.

La pianta sacra del Solstizio d'inverno è IL VISCHIO, in quanto, i druidi credevano fosse una pianta venuta dal cielo, figlia del fulmine e quindi divina.

COME SI FESTEGGIA YULE:

Per festeggiare Yule possiamo creare un albero di Yule,

diverso dall'albero di Natale classico. L'Abete, al posto delle classiche stelle filanti e palline, viene decorato con ciondoli a forma di sole, bastoncini di cannella, frutta secca, pigne colorate di rosso, candele ( magari finte) e una ghirlanda con una stella in centro.

Un'altro modo per festeggiare Yule, secondo me molto simpatico,

è quella di appendere un ramo secco all'entrata di casa. Addobbarlo con pigne, cannella , vischio, poi scrivere su un foglietto il nostro desiderio, così faranno tutti i membri della famiglia e anche, se ne hanno voglia, le perosne che ci vengono a trovare. I bigliettini con i desideri andranno piegati e appesi con dei cordoncini colorati al ramo. Il giorno di Yule il ramo con i desideri andrà bruciato, il fumo salirà in cielo e i nostri desideri verranno realizzati!

 
 
 

Comments


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2023 by Diana Fate. Proudly created with Wix.com 

  • Twitter Clean
  • Facebook Clean
bottom of page